Giornata mondiale del rifiuto della miseria – 17 Ottobre 2017


Stop PovertyUna collaborazione tra PFC (Playing For Change) e ATD (All Together in Dignity) Fourth World ha permesso la creazione del video della canzone “With My Own Two Hands” di Ben Harper e la commemorazione di sessant’anni del movimento ATD per il rifiuto della miseria, con la partecipazione di musicisti professionisti e membri di ATD provenienti da Filippine, Spagna, Burkina Faso, Haiti, Francia, Montreal.

Commemoriamo insieme il 17 ottobre 2017: la trentesima giornata mondiale del rifiuto della miseria.

“Mentre l’umanità deve affrontare delle sfide senza precedenti che necessitano dell’intelligenza di tutti, noi non possiamo più permetterci lo spreco umano che la miseria rappresenta.

Stop Poverty

La miseria è una violenza. Provoca giudizi ed umiliazioni, rinchiude nel silenzio, distrugge delle vite. È il maggior ostacolo alla pace ed alla vita del pianeta.

La miseria però non è una fatalità. Come la schiavitù e l’apartheid, può essere rifiutata. Da sempre coloro che la subiscono le resistono ed il nostro mondo ha bisogno della loro intelligenza.

È arrivato il momento di costruire un mondo nel quale nessuno sia lasciato da parte. Possiamo imparare gli uni dagli altri a liberarci dalle logiche d’esclusione e di dominio che hanno governato le relazioni umane per troppo tempo. Persone di qualsiasi condizione sociale e molte organizzazioni si riconoscono nell’appello all’impegno lanciato da Joseph Wresinski, fondatore di ATD Quarto Mondo, il 17 ottobre 1987, prima giornata mondiale del rifiuto della miseria:

Laddove degli uomini sono condannati a vivere nella miseria, i diritti dell’uomo vengono violati. Unirsi per farli rispettare è un dovere sacro.

Questo appello è una risposta pacifica alla violenza della miseria. Ha permesso ad alcune popolazioni e a molte famiglie escluse di uscire dal silenzio, di agire con gli altri, di farsi ascoltare.

Dal 1987, sempre più persone di qualunque condizione osano ribadire a loro volta il loro rifiuto e si mobilitano. Alcune istituzioni s’impegnano e le loro azioni provano che uniti possiamo vincere l’esclusione e la miseria.

Dimostrano che insieme è possibile costruire un mondo di pace, liberato dalla miseria e dalla paura, dove ogni essere umano darà il meglio di sé.”

ATD (All Together in Dignity) Fourth World è un movimento di solidarietà tra e in collaborazione con le famiglie più escluse in tutto il mondo. Fondato nel 1957 da Joseph Wresinski, riunisce donne e uomini di tutte le culture e classi sociali ed è attivo in 34 paesi. È un’organizzazione internazionale non governativa senza affiliazione religiosa o politica.

PFC (Playing For Change) è un movimento creato per ispirare e collegare il mondo attraverso la musica, nato dalla convinzione condivisa che la musica ha il potere di abbattere i confini e superare le distanze tra le persone. L’obiettivo primario di PFC è quello di registrare e filmare musicisti che eseguono nei loro ambienti naturali e unire i loro talenti e potere culturale in video innovativi chiamati “Songs Around The World”.
La creazione di questi video ha motivato PFC a formare il gruppo di musicisti Playing For Change – una rappresentazione tangibile della sua missione, con i musicisti incontrati lungo il loro cammino, creando anche la “Playing For Change Foundation”, un’organizzazione indipendente e senza scopo di lucro dedicata alla costruzione di scuole di musica e scuole d’arte per i bambini in tutto il mondo. Attraverso questi sforzi, “Playing For Change” mira a creare speranza e ispirazione per il futuro del nostro pianeta.

Insieme a ATD e PFC per i diritti umani ed il rifiuto della povertà – VideoFromYou