La Cura: di qua del muro, chi fa pulizie inattese – di la’, chi fa giocare i bambini
La pulizia, il decoro, l’estetica, la fruibilità sono fattori importanti che contribuiscono a potenziare il naturale senso di appartenenza della comunità ai luoghi di cui siamo abitanti.
Non sempre tali fattori sono temi di considerazione da parte di tanti, che ne trascurano e ne impoveriscono le condizioni, determinando quel lento progressivo abbandono che conduce solo al degrado.
Ed ecco che, qualcuno, di lontana provenienza ed in modo volontario, si prodiga – meritevolmente – per restituire ai luoghi quella dignitosa apparenza, routinariamente occultata dall’incuria. E’ un importante regalo che concretizza, per tutti noi, con una scopa, una paletta e… tanta voglia di fare.
Dall’altra parte del muro, ci sono i bambini che, in un contesto colorato e protetto, si preparano a giocare, seguiti e coordinati dai loro educatori.
Quanti significati in questa casuale simmetria, di ordinata attività e di pulita soddisfazione: un muro ce ne contestualizza la specificità degli interventi, ma, nel contempo, ci mostra la necessità irrinunciabile di una coerenza secondo cui il prendersi cura delle persone deve essere affiancato al prendersi cura dell’ambiente.
Un progetto di VideoFromYou
Lascia Un Commento